![]() |
Foto 1 - Danni da muffe (43,6 % danneggiato) |
![]() |
Foto 2 - Danni da Fusariosi, malattia che provoca restringimento vascolare con
conseguente avvizzimento del prodotto (23,3% danneggiato)
|
![]() |
Foto 3 - Danni da avversità climatiche, grandine (10,6% danneggiato) |
![]() |
Foto 4 - Danni da seme germinato, per la panificazione è essenziale che
il seme NON germini (14, 2% danneggiato)
|
![]() |
Foto 5 - Danni da seme gravemente germinato (10,3% danneggiato) |
A questo vanno aggiunti i danni derivanti dal trasporto, quali rotture, eccessivo ammassamento del prodotto, ecc.
Per finire pubblico anche la foto fatta da un produttore italiano che all'arrivo del prodotto canadese nei porti pugliesi, ha semplicemente infilato la mano nel contenitore del grano e l'ha fotografata; peccato che sia molto piccola e che non si veda bene, ma di seguito scrivo il suo commento: "Si notano parecchi chicchi fusariati e tantissima rottura (si scorge nel palmo laterale della mano). Mi sembra ai limiti della commercializzazione, se lo producessi io un grano del genere avrei difficoltà a venderlo".
A voi le debite conclusioni.
A presto
Luciano